top of page

Antonino Puliafico nasce Furnari (ME) il 01.03.1969, fin da adolescente si è interessato e dedicato all'arte pittorica, in particolare lo hanno da sempre colpito e affascinato i paesaggi e le realtà campestri e bucoliche.

Nel corso degli anni le vicende personali lo hanno portato a trasferirsi e vivere a Verona, dove attualmente risiede.

Antonino Puliafico sviluppa il suo stile artistico fin dalla tenera età. È sempre stato affascinato dai paesaggi e dalle realtà rurali, e quindi è stato spesso ispirato dagli splendidi paesaggi della sua città di Verona, in Italia. L'atmosfera e i colori delle vaste colline e della campagna si fanno strada nei dipinti del Puliafico dove li ricrea con sfumature più personalizzate.

A differenza di molti suoi contemporanei, Antonino Puliafico ha una formazione principalmente da autodidatta e ha una concezione di arte e un approccio ad essa completamente personali.

 

Puliafico crede sia importante rischiare sempre e che l'ispirazione si possa trovare in qualsiasi cosa si guardi. 

Crede che l'energia artistica provenga dallo stomaco, dove è viscerale e non controllata. Questa energia, trasferita sulle tele, non produce una rappresentazione fotografica o realistica di ciò che vede Antonino, ma piuttosto fornisce allo spettatore una rottura intenzionale dei colori e delle componenti primarie. La purezza dei pigmenti applicati in tratti corposi crea un caos cromatico indicativo dei movimenti fauve e impressionisti.

Ancora 1
Antonino Puliafico | Profilo dell'artista | RITRATTO

Antonio Puliafico – Critica – di Calogero Cordaro

La caratteristica saliente delle opere di Antonio Puliafico è un forte senso di libertà la cui bandiera è il colore, un colore vivo, pulsante. E’ il colore che trascina Puliafico in una serie di movimenti, di trasformazioni che consentono di travalicare i limiti del figurativo.

Paesaggi fantastici, nuove dimensioni, dove le dicotomie vengono superate. II tratto concitato si equilibra in una varietà policromatica dai toni scevri da qualsiasi drammaticità, ma piuttosto solari e sereni.
Il colore ha una sua vitalità dispiegandosi con una libertà espressiva che si concretizza lungo una linea quasi metamorfica di forme in movimento: tutto un mondo di cromie in piena libertà. 

Solo a considerare la dialettica dei colori timbrici o talvolta più sommessi nei toni, si è portati a sottolineare l'emergere come di un caleidoscopio che ci attira nel suo vortice silenzioso, che ci ammalia con la sua musicalità, con i suoi echi, con le sue pause, con le sue fratture e con i suoi equilibri. Il colore ha una sua vibrante capacità evocativa come di spazi, di memorie, di gesti che sembrano sfaldarsi nel campo sensoriale della cromia stessa, per cui tutto è come affidato al settore di una più avvertita tensione. 

Nasce allora al di là della vibrazione sensoriale, una percezione più profonda e meno epidermica che si correla a quell'abitare poetico del linguaggio.

Questo ha un suo respiro che pare assumere un ritmo inusuale nel tono fantasmagorico delle vibrazioni: Schizzi, Campiture, velature, getti di colori in un procedimento in cui I' Artista sembra coniugare due metodi, quello riflessivo e quello intuitivo.

Studio del Pittore Antonino Puliafico

ANTONINO PULIAFICO è un artista autodidatta,  la sua passione è
adolescenziale e innata, tuttavia, solo da pochi anni fa ha risvegliato la passione e ha iniziato a lavorare intensamente.
Alcune mostre e molta attività su internet tramite diverse gallerie online gli hanno portato grandi soddisfazione.

singulart-art-gallery
SAARCHI ART GALLERY
artsy-logo-scaled.jpg
Artfinder logo.8cdeb30f77b239a33bd097534d4529223be1272c.png
Logo-artprice.jpg
logo2019.png
artsper_icon-footer-www.png
kazoart-logo_edited.jpg
46e361_71dc1562a1f84792afda6928e7adaa89_mv2_edited.jpg
bottom of page